CORRIERE ARETINO – lo Scientifico fa scuola con un progetto pilota per gli studenti e la città
TSD: Liceo Redi, in progetto una sala polivalente da 500 posti
Teletruria: Campagna finanziamenti centro polivalente Liceo Redi
Ci cRedi? #Fundraising per il #liceoRedi
Conferenza Stampa Live
Introduce il Dirigente Scolastico Anselmo Grotti
La platea
Intervento della vicepresidente della Provincia
Continua la dott.ssa Eleonora Ducci, Vice Presidente della Provincia di Arezzo.
Intervento del Dirigente Scolastico, il Prof. Anselmo Grotti
Intervento di Moreno Carloni, della CNA di Arezzo
Giacomo Magi della Confartigianato di Arezzo
Stefano Orlandi della CONFCOMMERCIO Arezzo
Mario Landini Presidente Confesercenti Arezzo
Le rappresentanti degli studenti di tutta la Provincia di Arezzo
Mauro Valenti, organizzatore di eventi, padre di una studentessa del Redi
Prof.ssa Velia Guiducci, Vice Preside del Redi
Dott.ssa Antonella Bianchi – USR Arezzo – Ufficio Educazione Fisica
Primo donatore: CNA Arezzo!
La CNA di Arezzo si è impegnata con una delibera a contribuire con 1.000€ a favore del progetto.
Ne mancano ora solo 2.999.000€!
Vincitore delle votazioni nome per il progetto: Arezzo, ci cRedi?
Ringraziamo tutti i 680 partecipanti al sondaggio sul nome per il progetto.
Comunichiamo che con 242 preferenze, il nome prescelto è Arezzo, ci cRedi?
Conferenza Stampa 22 novembre 2017 ore 12.00 Aula Magna Liceo Scientifico “F. Redi”
- Un Liceo che intende offrire una formazione sempre più di qualità ai suoi studenti
- Un Liceo che si apre alla Città e offre una serie di spazi per la cultura, la musica, lo sport
- Una Città che riconosce il contributo di #LiceoRedi nei suoi quasi cento anni di attività
- Una Città che coglie una occasione di crescita e di valorizzazione del suo centro storico
Il progetto prevede la realizzazione di una Sala convegni da 500 posti, una Palestra regolamentare e Aule polivalenti.
INTERVERRANNO:
- Il Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico “F. Redi” Prof. Anselmo Grotti
- Le Istituzioni
- Le Associazioni di Categoria del Territorio
Vota la proposta di nome
Ringraziamo i 24 studenti che hanno contribuito con le proposte di nome per il progetto!
Abbiamo selezionato 5 proposte che vi chiediamo di votare: https://goo.gl/forms/EbCEnjo3tYGw7Zo03
Avete tempo fino a lunedì a mezzanotte!